• Regione Toscana
  •                  
  • CIGG in Deroga
  • SIL - Sistema Informativo Lavoro
 

Home

Guida e Modulistica

Elenchi Domande

Informazioni

In evidenza

Accesso alla procedura

  • Registrazione Utente
  • Utente Registrato

In evidenza

Informazioni sugli aggiornamenti e/o modifiche apportate ai modelli, alle tabelle o alla procedura


  • 31 marzo 2020 - Il sistema CIG in deroga consente la presentazione delle domande di Cassa in Deroga in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
    Ai sensi del decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 le Regioni possono riconoscere il trattamento di cassa integrazione in deroga con riferimento a tutti i datori di lavoro del settore privato, ivi inclusi quelli agricoli, della pesca e del terzo settore compresi gli enti religiosi civilmente riconosciuti, ed esclusi i datori di lavoro domestico, in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, per la durata della sospensione del rapporto di lavoro, e per i quali non trovino applicazione le tutele previste dalle vigenti disposizioni in materia di sospensione o riduzione di orario, in costanza di rapporto di lavoro.
  • 03 giugno 2019 - Il sistema CIG in deroga consente la presentazione delle domande di indennità pari al trattamento massimo di integrazione salariale di cuiall'art. 40, comma 1, del D.L. 34/2019.
    Possono richiedere l'indennità di cui all'art. 40, comma 1 del D.L. 34/2019 i datori di lavoro privati, inclusi i datori di lavoro del settore agricolo,in favore dei propri dipendenti con riferimento alle unità produttive ubicate nei Comuni individuati con le DGR 96/2019 e 163/2019 (Anghiari, Badia Tedalda,Caprese Michelangelo, Monterchi, Pieve Santo Stefano, Sansepolcro, Sestino, Chiusi della Verna), che hanno subito un impatto economico negativo a seguito della chiusuradella strada SS 3bis Tiberina E45 per il sequestro del viadotto Puleto, e per i quali non trovano applicazione le vigenti disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanzadi rapporto di lavoro o che hanno esaurito le tutele previste dalla normativa vigente.
  • 09 novembre 2016 - Nuovo accordo quadro
    In data 9 novembre 2016 è stato sottoscritto l'Accordo quadro fra la Regione Toscana e le parti sociali in seguito all'entrata in vigore del D.Lgs. 185/2016.
  • 08 novembre 2016 - Cassa integrazione in deroga: ampliato il periodo per le aree di crisi
    Con la Delibera G.R. n. 1101 del 8 novembre 2016 pubblicata sul BURT n. 46 del 16/11/2016, sono state modificate le Linee Guida per gli ammortizzatori sociali in deroga in Toscana, già approvate con la D.G.R. n. 1324/2015, a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. 185/2016.
  • 08 gennaio 2016 - Nuovo orario del servizio di assistenza alla compilazione delle Cig in deroga
    Per ricevere informazioni e assistenza sulla compilazione delle domande di Cig in deroga è possibile rivolgersi alla Regione Toscana ai seguenti numeri: 055 - 4382338 / 4382347 / 4382093 nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
  • 29 dicembre 2015 - Nuove Linee Guida per gli Ammortizzatori Sociali in deroga in Toscana 2016.
    Con la Delibera G.R. n.1324 del 29 dicembre 2015 sono state approvate le nuove Linee Guida per l'erogazione degli ammortizzatori sociali in deroga per il 2016 in Toscana.
  • 10 aprile 2015 - Avviso per gli Studi Professionali.
    Si informa che, per effetto dell'Ordinanza del Consiglio di Stato n. 1108 dell'11/03/2015 , con nota prot. n. 7518 del 25/03/2015 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha invitato le Regioni e l'INPS a consentire l'accesso alla CIG in deroga agli studi professionali, in attesa della definizione del giudizio promosso davanti al TAR del Lazio che dovrà decidere sulla legittimità del Decreto interministeriale n. 83473 del 01/08/2014 nella parte in cui esclude gli studi professionali dalla concessione della cassa integrazione in deroga.
  • 18 febbraio 2015 - Informativa alle Parti Sociali e ai Consulenti del lavoro sulla Cig in Deroga.
    Nota informativa della Regione Toscana alle Parti Sociali e ai Consulenti del lavoro per la corretta presentazione delle domande di Cassa Integrazione in Deroga.
  • 1 dicembre 2014 - Nuove Linee Guida per gli Ammortizzatori Sociali in deroga in Toscana 2014 e 2015.
    Con la Delibera G.R. n.1120 del 1 dicembre 2014 sono state approvate le nuove Linee Guida per l'erogazione degli ammortizzatori sociali in deroga per gli anni 2014 e 2015 in Toscana.
  • 5 novembre 2014 - Ammortizzatori sociali in deroga - siglato l'Accordo Quadro tra regione toscana e parti sociali.
    "Firmato oggi l'Accordo Quadro che definisce i nuovi criteri di accesso ed utilizzo degli ammortizzatori sociali in deroga in Toscana per gli anni 2014 e 2015 in applicazione del Decreto Interministeriale 83473/2014."
  • 22 settembre 2014 - Circolare Ministeriale n. 19 del 11 settembre 2014.
    "Articolo 4, comma 2, decreto legge 21 maggio 2013, n. 54, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 luglio 2013, n. 85. Decreto interministeriale sui criteri di concessione degli ammortizzatori sociali in deroga alla normativa vigente."
  • 4 agosto 2014 - Circolare R.T. del 4 agosto 2014.
    "Circolare interpretativa del Decreto Interministeriale n. 83473 del 1 agosto 2014 adottato ai sensi dell'art. 4, c. 2 D.L. n. 54/2013, convertito in Legge n. 85/2013."
  • 4 agosto 2014 - Nota Tecnica R.T. del 4 agosto 2014.
    "Nota Tecnica per la presentazione delle domande di Cig e Mobilità in Deroga."
  • 4 agosto 2014 - Decreto Interministeriale n. 83473 del 1 agosto 2014.
    "D.I. n. 83473 del 1 agosto 2014 adottato ai sensi dell'art. 4, c. 2 D.L. n. 54/2013, convertito in Legge n. 85/2013."
  • 29 maggio 2014 - Circolare R.T. del 29 maggio 2014.
    "Circolare interpretativa della nota della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome al Ministro Poletti n.2356/c9 lav del 19 maggio 2014 avente ad oggetto gli "Ammortizzatori sociali in deroga".
  • 23 dicembre 2013 - Circolare R.T. del 23 dicembre 2013. Prot. n. AOOGRT/S.070.030.020/331713.
    "Circolare interpretativa nota Ministero del Lavoro n. 43332 del 16 dicembre 2013 per la proroga degli ammortizzatori sociali in deroga per l'anno 2014 nelle more dell'entrata in vigore dei nuovi criteri per il riconoscimento degli interventi di cui all'art. 4, comma 2 del DL 54/2013, convertito nella Legge 85/2013".
  • 25 marzo 2013 - Nuove linee guida per la Cassa Integrazione in Deroga anno 2013.
    Con la D.G.R 207 del 25/03/2013 sono state approvate le nuove Linee Guida per l'erogazione degli ammortizzatori sociali in deroga per l'anno 2013 in Toscana.
  • 11 dicembre 2012 - Cassa Integrazione in Deroga per l'anno 2013: approvate le nuove linee guida.
    Con la Delibera della G.R. n.1122 del 11/12/2012 sono state approvate le Linee Guida per l'erogazione degli ammortizzatori sociali in deroga per l'anno 2013 in Toscana.
  • 01 dicembre 2012 - Ammortizzatori sociali in deroga: firmato l'Accordo tra Regione Toscana, Inps e Parti Sociali.
    Firmato oggi l' Accordo Quadro per l'erogazione della Cig in deroga e della Mobilità in deroga per la Toscana per il 2011 e il 2012.
  • 29 giugno 2012 - Protocollo Regione Toscana/Inps regionale per i controlli sulla Cassa Integrazione in Deroga
    E stato firmato oggi il protocollo tra Regione Toscana e Inps Regionale per l'effettuazione dei controlli ispettivi presso i datori di lavoro che utilizzano la Cassa Integrazione Guadagni in Deroga al fine di garantire un uso corretto di tale ammortizzatore sociale.
  • 28 novembre 2011 - Indagine sull'utilizzo della Cassa Integrazione in Deroga
    La Regione Toscana, in collaborazione con Italia Lavoro, agenzia tecnica del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sta effettuando la rilevazione dell'utilizzo della cassa integrazione in deroga da parte delle aziende che, nell'iter di richiesta dell'autorizzazione, hanno optato per la modalità di pagamento a conguaglio. L'iniziativa è finalizzata alla rilevazione della spesa effettiva sostenuta per gli interventi con CIG in deroga con pagamento a conguaglio autorizzati fino al 18 ottobre 2011. Da tale data, infatti, "l'unica modalità possibile per la CIG in deroga è il pagamento diretto" ( Delibera della G.R. n. 831 del 03/10/2011). Il contatto con i referenti aziendali verrà effettuato da personale di Italia Lavoro.

  • 03 ottobre 2011 - Ammortizzatori sociali in deroga: approvata la Delibera G.R. n. 831 del 03/10/2011
    Con Delibera della G.R. n. 831 del 03/10/2011 sono state modificate le Linee Guida approvate con la D.G.R. 801 del 19/09/2011 che disciplina la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga per la Toscana - biennio 2011 - 2012

  • 26 settembre 2011 - Convenzione Regione Toscana-INPS per gli ammortizzatori sociali in deroga
    Con Delibera della G.R. n.825 del 26/09/2011 è stata approvata la convenzione tra Regione Toscana e Direnzione Regionale INPS per gli ammortizzatori sociali in deroga

  • 19 settembre 2011 - Ammortizzatori sociali in deroga: approvata la Delibera G.R. n. 801 del 19/09/2011.
    Con Delibera della G.R. n.801 del 19/09/2011 sono state modificate le Linee Guida approvate con la D.G.R. 357 del 16/05/2011 che disciplina la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga per la Toscana - biennio 2011 - 2012

  • 16 Settembre 2011 - Ammortizzatori sociali in deroga: siglato l'Accordo Quadro tra la Regione Toscana e le Parti Sociali.
    Firmato oggi l' Accordo Quadro per l'erogazione della Cig in deroga e della Mobilità in deroga per la Toscana per il 2011 e il 2012.

  • 17 Maggio 2011 - Ammortizzatori sociali in deroga: approvata la Delibera G.R. n. 357 del 16/05/2011.
    Con Delibera della G.R. n.357 del 16/05/2011 sono state modificate le Linee Guida approvate con la D.G.R. 303 del 26/04/2011 che disciplina la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga per la Toscana - biennio 2011 - 2012

  • 27 Aprile 2011 - Ammortizzatori sociali in deroga: approvata la Delibera G.R. n. 303 del 26/04/2011.
    Con Delibera della G.R. n. 303 del 26/04/2011 è stato recepito l' Accordo Quadro, sottoscritto in data 22 aprile 2011, che disciplina la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga per la Toscana - biennio 2011 - 2012

  • 22 Aprile 2011 - Ammortizzatori sociali in deroga: siglato l'Accordo Quadro tra la Regione Toscana e le Parti Sociali.
    Firmato oggi l' Accordo Quadro per l'erogazione della Cig in deroga e della Mobilità in deroga per la Toscana per il 2011 e il 2012.

  • 20 Aprile 2011 - Ammortizzatori sociali in deroga: sottoscritto l'Accordo Quadro Stato- Regioni
    Siglato oggi l' Accordo Quadro Stato-Regioni per il finanziamento degli Ammortizzatori Sociali in Deroga per il 2011 - 2012

  • 6 Dicembre 2010 - Cig in deroga: Protocollo d'Intesa per estenderla a tutto il 2011
    Firmato oggi il Protocollo d'Intesa con le parti sociali che estende a tutto il 2011 la possibilità di richiedere la cassa integrazione in deroga.

  • 6 Dicembre 2010 - Cig In Deroga: approvata la Delibera G.R. n. 1012 del 29/11/2010
    La Giunta Regionale ha approvato, con D.G.R. n. 1012 del 29/11/2010,la modifica del punto 6 dell`Allegato A "Linee guida domande di CIG in deroga della D.G.R. 112/2010.

  • 15 Giugno 2010 - Manutenzione straordinaria al sistema informatico per le Cig In Deroga: interruzione del sistema dal 17 al 19 LUGLIO.
    Si informa che dalle ore 9.00 di SABATO 17 LUGLIO e fino alle ore 19.00 di LUNEDÌ 19 LUGLIO, il sistema informatico per le Cig in Deroga non sara' disponibile per interventi di manutenzione straordinaria. Il servizio agli utenti riprenderà regolarmente LUNEDI 19 LUGLIO dopo le ore 19.00.
  • 10 febbraio 2010 - Cig in deroga: approvata la Delibera n. 112 del 8/02/2010
    La Giunta Regionale ha approvato, con D.G.R. n. 112 del 8/02/2010,alcune ulteriori modifiche alle Linee Guida per la gestione delle Cig in deroga di cui alla D.G.R. n. 663 del 27/07/2009, alla D.G.R. n. 959 del 26/10/2009, ed alla D.G.R. n. 1094 del 30/11/2009.

  • 28 gennaio 2010 - Cig in deroga: accordo per estenderla a tutto il 2010
    Firmato oggi l'Accordo Quadro con le parti sociali che estende a tutto il 2010 la possibilità di richiedere la cassa integrazione in deroga.
  • 21 gennaio 2010 - Modalità per correzione domande già inviate
    Per correggere una domanda già inviata non si deve inviare una nuova domanda, ma occorre contattare gli operatori della Regione Toscana ai numeri: 055 - 4382338 / 4382347 / 4382093 oppure segnalare la problematica al seguente indirizzo e mail cigsderoga@regione.toscana.it indicando il numero identificativo della domanda. Sarà inviata una e mail di risposta con le indicazioni da seguire.
  • 14 dicembre 2009 - Approvata la delibera G.R. n. 1094 del 30/11/2009
    La giunta Regionale ha approvato, con D.G.R. n. 1094 del 30/11/2009 alcune ulteriori modifiche alle Linee Guida per la gestione delle Cig in deroga di cui alla D.G.R. n. 663 del 27/07/2009 ed alla D.G.R. n. 959 del 26/10/2009.
  • 11 dicembre 2009 - Nuovo orario del servizio di assistenza alla compilazione delle Cig in deroga
    Per ricevere informazioni e assistenza sulla compilazione delle domande di Cig in deroga è possibile rivolgersi alla Regione Toscana ai seguenti numeri: 055 - 4382338 / 4382347 / 4382093 nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
  • 28 ottobre 2009 - Approvata la delibera G.R. n. 959 del 26/10/2009
    La giunta Regionale ha approvato, con D.G.R. n. 959 del 26/10/2009 alcune modifiche alle Linee Guida per la gestione delle Cig in deroga di cui alla D.G.R. n. 663 del 27/07/2009
  • 27 ottobre 2009 - Elenchi domande Cig in deroga
    Attaverso la funzione Elenchi Domande nel menu, sarà possibile visualizzare tutte le domande di Cig in deroga pervenute alla Regione Toscana raggruppate per provincia e stato della domanda (approvata, rifiutata). Gli elenchi saranno aggiornati periodicamente
  • 20 ottobre 2009 - Nuovo orario del servizio di assistenza alla compilazione delle Cig in deroga
    Per ricevere informazioni e assistenza sulla compilazione delle domande di Cig in deroga è possibile rivolgersi alla Regione Toscana ai seguenti numeri: 055 - 4382338 / 4382347 / 4382093 nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
  • 08 Settembre 2009 - Aggiornata la "Guida alla procedura on line" per le CIG in deroga
    E' stato aggiornato il secondo paragrafo di pag. 21 della "Guida alla procedura on line". Il nuovo testo è:
    "Attenzione!!! Come si può notare i bottoni Modifica e Annulla sono visualizzati solo in corrispondenza delle domande salvate ma non inviate (Da completare). Questo perchè una domanda il cui stato è Inviata non è più modificabile.
    Per correggere una domanda già inviata non si deve inviare una nuova domanda, ma occorre contattare gli operatori della Regione Toscana ai numeri: 055 - 4382338 / 4382347 / 4382093, chiedendo lo "sblocco" della domanda già inviata. In tal modo l'utente, nella sezione Gestione Domande, troverà la stessa domanda nello stato "Da completare" e, con il bottone "Modifica", potrà apportare le correzioni e, successivamente, procedere di nuovo all'Invio della medesima."

CigInDeroga - Regione Toscana

Questo sito usa solo cookie tecnici